Studios di Papigno
Studi cinematografici di Papigno - Terni
.: Negli ex stabilimenti di calciocianamite di Papigno, negli ultimi anni si è vista una trasformazione unica. Grazie a finanziamenti pubblici e privati, è nato un vero e proprio polo cinematrografico presso il paese di Papigno, vicino alla Cascata delle Marmore, a circa sei chilometri da Terni, lungo la Valnerina ternana, completo di tutte le infrastrutture necessarie a fornire un servizio completo, chiavi in mano, alle produzioni cinematrografiche (teatri di posa, laboratori di falegnameria, officina meccanica, scenografia e stucchi, gruppi, sartoria, produzione, casting, uffici vari, sala per proiezioni, mensa, bar, camerini, vasti spazi all'aperto per scene di massa, una piscina di 30 metri per 30 con oblò laterali per le riprese; un'area di tre ettari con tre teatri perfettamente funzionanti e ciscuno con uno spazio di 2400 metri quadrati per una altezza di 30 metri; 12 chilometri di cavi con una tensione di 1500 KW); inoltre, nelle vicinanze insistono altri capannoni ed altre aree che nell'immediato futuro potranno anch'esse essere riconvertite a servizio della produzione cinematrografica.
Negli studi cinematografici di Papigno, Roberto Benigni vi ha girato le scene del film vincitore del Premio Oscar "La vita è bella" e l'ultimo "Pinocchio".
Con un recente accordo tra il Comune di Terni e la società che ha prodotto questo film, è stata costituita una specifica società che, per i prossimi dodici anni, avrà il compito di promuovere e gestire la "cittadella del cinema di Terni"; il tutto all'insegna della qualità e a costi competitivi. Numerosi registi e produttori, sia italiani che stranieri, si sono detti interessati a venire a realizzare i loro prossimi film a Papigno. Insomma, un luogo dove si producano film, (ma anche cose televisive) e dove si impari a fare cinema, magari attraverso corsi di formazione professionale, per fornire ai giovani che abbiano voglia di imparare i mestieri del cinema, quella capacità artigianale che ha fatto grandi le maestranze italiane ma che si sta sempre più perdendo.
Informazioni utili:
.: Studi cinematografici di Papigno (Terni)
Telefono: +39.0744.3666200 - Fax +39.0744.365528
E-mail:
^inizio pagina